Eventi e novità

Arredi 3N > Eventi e novità
3 Novembre 2021 Best Brianza 2021

“Le 1000 imprese best performer” della provincia di Monza e Brianza, è stato l’evento che si è svolto nel tardo pomeriggio di lunedì 25 ottobre al teatro san Rocco di Seregno, promosso da “ItalyPost” in partnership con Goodnet. Alle imprese è stato consegnato un premio per “dire grazie a chi fa crescere il Paese”. Filiberto Zovico, fondatore di ItalyPost ha spiegato che: “Sono aziende sane, con un rating che va da “equilibrato a ottimo”, che nel 2019 hanno prodotto utile e che, nella media degli ultimi tre anni è stato almeno de 2,15%, ma alcune sono arrivate anche al 50%. Sono per lo più imprese piccole e medie, dai 4 milioni di fatturato in su,che affiancano i pochi colossi industriali da centinaia di milioni di euro, che però hanno un dato in comune: negli ultimi tre anni, tra il 2017 e il 2019, non hanno prodotto solo fatturato, ma utili e solidità finanziaria”.
I dati di bilancio che la ricerca stilata dal centro studi ItalyPost, sono stati presi sulla base di dati forniti da Bureau van Dijk, a Moody’s analytics company.

 

Best-Brianza-2021
15 Settembre 2021 Premio Confartigianato Motori - Monza 2021

Arredi 3N è stato sponsor del Best of 39° Premio Confartigianato Motori.

L’edizione ha celebrato i campioni della velocità su pista e, insieme a loro, i ‘campioni’ artigiani del settore dell’autoriparazione.

L’evento – organizzato da Confartigianato Imprese, Confartigianato Autoriparazione, Confartigianato Lombardia, Confartigianato Apa Milano Monza Brianza – si è svolto martedì 7 settembre alle ore 11.30 presso la sede di Confartigianato Milano Monza Brianza. Anche quest’anno il Premio Confartigianato Motori si è confermato uno degli appuntamenti più prestigiosi nell’ambito del Gran Premio d’Italia di Formula 1. I vertici di Confartigianato, tra i quali il Presidente Marco Granelli, il Presidente di Confartigianato Lombardia Eugenio Massetti, il Presidente di Apa Confartigianato Milano Monza Brianza Giovanni Barzaghi, il Presidente di Confartigianato Autoriparazione Alessandro Angelone, consegneranno i riconoscimenti a piloti del calibro di Jean Alesi, Max Verstappen, Carlos Sainz, oltre che a meccanici, ingegneri, giornalisti e altri protagonisti del circus della F1 che si sono distinti per i loro traguardi e la loro professionalità.

 

 

apa
8 Giugno 2021 Progetto STEAM

STEM sta per Scienza, Tecnologia, Ingegneriae Matematica(in lingua inglese). STEAM sta per Scienza, Tecnologia, Ingegneria, Artie Matematica.

L’educazione STEM è una filosofia dell’educazione che abbraccia abilità e materie di insegnamento in un modo che assomiglia alla vita reale. Invece di insegnare discipline in compartimenti di materie indipendenti, le lezioni sono a tutto tondo, basate su progetti e indagini, con un focus sull’apprendimento interdisciplinare. STEM e STEAM sono in linea con il modo in cui lavoriamo e risolviamo i problemi nella nostra vita quotidiana. Rendendolo un modo eccezionale di istruire e apprendere.

Con STEM si insegnano le abilità nel modo in cui verranno utilizzate nella forza lavoro e nel mondo reale Perché aggiungere la A in STEAM? L’aggiunta di Arte a STEM per creare STEAM significa incorporare il pensiero creativo e le arti applicate in situazioni reali.

 

STEAM-R